
Il team
Mariadele
Mancini

Cultura umanistica con laurea in giurisprudenza all'Università degli Studi di Milano.
Erede di una consolidata tradizione familiare nel settore del know-how d'impresa, inizia la sua avventura professionale presso un'azienda allora leader nel settore del tessile casa, la Bassetti, per proseguire negli anni come consulente aziendale in Italia e all'estero.
Viaggiatrice attenta. Amante della cultura dei popoli e della loro collocazione nell'ambito geopolitico.
Vigile osservatrice del costume e della società, ha partecipato a comitati internazionali in tal senso orientati.
Promotrice di idee e anticipatrice di trend, comunicatrice in grado di realizzare presentazioni emozionali ed evocative del prodotto.
Laureato in Storia presso l’Università degli Studi di Milano e diplomato presso la Musical Academy Milano.
Appassionato di cinema e storia naturale, cintura nera di karate, clarinettista, avido lettore, amante di viaggi e curioso esploratore del mondo in tutte le sue sfaccettature.
Da ottobre 2021 membro del Climate Reality Leadership Corps fondato e presieduto dall'ex vicepresidente degli Stati Uniti Al Gore.
Glauko
Barbagallo

3.14

Curiosità e contaminazioni sono strumenti di lavoro ma anche regole di vita indispensabili, scegliamo di non mettere muri tra i mondi che ci circondano.
Smascheriamo i codici segreti delle cose e capiamo cosa c’è nell’aria così da identificare chiavi di lettura non addomesticate. Nonostante tutto.
Perché “nonostante” è forza di andare avanti, anche se non è come ci piacerebbe che fosse e perché, l’alternativa al “nonostante”, è l’immobilità.
Brunella
Biancaniello
Nata a Benevento, laurea in giurisprudenza alla Federico II di Napoli, avvocato, funzionario pubblico, specializzata in Diritto amministrativo e scienze dell'amministrazione e in Diritto delle comunità europee con master in Diritto dell’Unione europea e in Diritto tributario.
Per Wolters Kluwer Italia, scrive articoli su tematiche giuridiche (ambiente e fisco).
All’insegna di un'economia sostenibile e circolare, ama la natura, lo shabby chic e i mercatini di antiquariato.

Settemmezzo

Mi chiamo Luca Magnante. Lavoro con le piante, con i cani e , soprattutto, con il disegno.
A Milano ho intrapreso un percorso artistico da autodidatta e ogni giorno cerco di esplorare tecniche nuove.
Grazie al Corso di fumetti per Stomaci Forti di Ivan Hurricane, ho capito che la realtà è storpiabile e mutabile a seconda della percezione che si vuole dare a chi guarda.
Attualmente, lavoro con Edizioni NPE come copertinista, colorista, e, quando mi riesce, come grafico.
Laureato in Strumenti a Percussione sotto la guida del professor Loris Stefanuto. Ha frequentato come studente nella medesima disciplina il Royal Conservatoire of Scotland e i corsi di perfezionamento dell’Accademia di Santa Cecilia.
Da sei anni studia Composizione con il professor Paolo Perezzani. Attualmente studia Strumenti a Percussione con il professor Athos Bovi.
Francesco Tommaso Trevisan

JORDAN
ROCCHI

Nato in Inghilterra, cresciuto in Italia, istruito in entrambi i paesi, ho avuto la fortuna di essere stato esposto a numerose culture e prospettive.
Traduco dal 2015 ed adoro immergermi nella natura e la musica.
Un convinto sostenitore della prospettiva di una vita più armoniosa tra l’umanità ed il nostro pianeta, è un piacere lavorare con l’équipe Re-Ouverture.
Sakurasan
Esperti di zen, video e comunicazione, viviamo tra il giappone e il nostro shop di milano, condividendo, con gli appassionati del sol levante, un'avventura nipponica che si esprime con passione da oltre 20 anni.
"Mottainai" (勿体無い) è la parola magica giapponese che governa le nostre scelte d'acquisto; Significa “che spreco!” ed esprime il senso di rammarico riguardo a qualcosa che va sprecato.
Dopo studi e percorsi lavorativi differenti, i due soci (Pata e Dade) si sono uniti per entrare in questo cartone animato vivente: il giappone!
Il nostro motto preferito: "雨降って地固まる", ovvero: "Ame futte ji katamaru" (dopo la tempesta c'è sempre il sole)...
